top of page
Tenerife4us home.png

Trekking

Tenerife è un vero paradiso per gli escursionisti. L'isola vanta una straordinaria varietà di paesaggi e, nel giro di pochi chilometri, si può passare da passeggiate attraverso foreste umide e verdeggianti ad attraversare sentieri vulcanici che sembrano quasi marziani. Il re, ovviamente, è il Monte Teide: scalare la vetta più alta della Spagna è un'esperienza unica, con panorami che sembrano provenire da un altro pianeta. Tuttavia, è necessario pianificare bene il viaggio perché per raggiungere la vetta è necessario un permesso, anche se il solo fatto di percorrere i suoi sentieri vi darà un'idea della potenza del vulcano. A nord, la Riserva della Biosfera di Anaga è un mondo a parte. Lì, i sentieri scompaiono tra foreste di alloro, burroni e belvedere con viste mozzafiato sul mare. È il luogo perfetto per percorsi più freschi e verdeggianti e per scoprire piccoli borghi nascosti che sembrano congelati nel tempo. Se cercate qualcosa di diverso, a Teno troverete sentieri che attraversano montagne scoscese e scogliere spettacolari, come la famosa discesa a Masca, che combina la natura selvaggia con la ricompensa di raggiungere il mare. E sulla costa ci sono sentieri più dolci che costeggiano piscine naturali e lagune, ideali per combinare escursionismo e nuoto. La cosa migliore è che Tenerife offre opzioni per tutti: dalle facili escursioni da godersi con la famiglia ai percorsi lunghi e impegnativi per i più avventurosi. Con ogni sentiero, l'isola cambia volto e questa varietà fa sì che ci sia sempre un nuovo angolo da scoprire. Insomma, il trekking a Tenerife non è solo uno sport: è il modo più autentico per vivere l'isola, entrare in contatto con la sua natura e scoprire angoli che in auto non si noterebbero. Ogni percorso è una sorpresa, e la parte difficile non è trovarne uno, ma decidere da quale iniziare.
Filtra per Distanza
Distanza
100 km
Filtra per Genere
genere
Filtra 

Sendero Montaña Roja

El Medano

Percorrere il sentiero circolare che parte da El Médano e si dirige verso Montaña Roja è come immergersi in un paesaggio vulcanico ultraterreno: sabbia rossastra, mare blu intenso e il vento che ti accarezza a ogni passo. Si possono ammirare bunker della Seconda Guerra Mondiale, uccelli acquatici e viste panoramiche sulla parte meridionale dell'isola. Se cercate un'escursione facile che vi faccia sentire "riconnettiti con la natura" nel sud di Tenerife, questo è il posto che fa per voi.

Rist 01.png

Sendero Los Catalanes

Parque Rural de Anaga

Il Cammino di Los Catalanes, nei Monti di Anaga, unisce storia rurale e paesaggi spettacolari. È un percorso di media difficoltà che collega antiche fattorie attraverso campi terrazzati, foreste di alloro e viste sul mare. Il contrasto tra la vegetazione umida e i resti della vita tradizionale canaria rendono questo percorso un'esperienza autentica, altamente rappresentativa del lato più verde e tranquillo di Tenerife.

Rist 01.png

Sendero Charca de Tahodio

Santa Cruz

Il sentiero Charca de Tahodio a Santa Cruz de Tenerife è uno dei percorsi più vicini alla città e, allo stesso tempo, uno dei più tranquilli. Collega il quartiere di Valleseco a un bacino circondato da montagne verdi, offrendo un paesaggio naturale inaspettato a pochi minuti dal trambusto urbano. Ideale per una passeggiata rilassante, unisce la vista sull'oceano, la vegetazione di Monteverde e la calma delle acque del bacino.

Rist 01.png

Sendero Barranco del Rio

Arico

Il sentiero Barranco del Río, ad Arico, è uno dei percorsi più sorprendenti del sud di Tenerife. Attraversa un profondo burrone con piscine naturali, cascate e formazioni rocciose erose da secoli di acqua e vento. È un percorso avventuroso, ideale per chi ama le escursioni tra paesaggi selvaggi e contrasti naturali, con distese di vegetazione lussureggiante che evocano il lato più segreto dell'isola.

Rist 01.png

Sendero de Los Organos

La Orotava

Il Sentiero Los Órganos, nel Parco Naturale della Corona Forestale, è uno dei percorsi più iconici di La Orotava. Attraversa una fitta e splendida pineta per raggiungere le imponenti scogliere di basalto che ricordano le canne d'organo, formatesi dall'azione vulcanica. Con viste sulla Valle de La Orotava e sul Monte Teide, è un'escursione ideale per gli amanti della natura e per chi ama le escursioni tranquille.

Rist 01.png

Sendero Montaña de Chayofita

Los Cristianos

Il sentiero del monte Chayofita a Los Cristianos è un percorso semplice e breve che offre una delle migliori viste panoramiche del sud di Tenerife. Il suo percorso, lungo poco più di un chilometro, sale dolcemente su un antico cono vulcanico fino a una cima che domina Los Cristianos, Las Américas e l'Atlantico. È l'ideale per una passeggiata al tramonto, godendosi la tranquillità e il panorama urbano dall'alto.

Rist 01.png

El Batan

Parque Rural de Anaga

Il sentiero di El Batán, nel cuore dei Monti Anaga, è un'esperienza che unisce natura e tradizione. Il percorso scende attraverso rigogliose foreste di alloro fino al borgo, uno dei più isolati dell'isola, dove si respira ancora la vita rurale canaria di un tempo. È un percorso che colpisce per i suoi paesaggi verdi, la tranquillità e il contatto diretto con la cultura tradizionale di Tenerife.

Rist 01.png

El Sauzal - Fuente del Pino

El Sauzal

Il percorso che collega El Sauzal a Fuente del Pino a La Matanza è un sentiero locale, ideale per godersi la tranquillità del nord di Tenerife. Attraversa vigneti, burroni e piccole strade rurali, con vista sul mare e sul Teide. È un percorso relativamente semplice ma affascinante che unisce natura e tradizione, poiché la fontana era storicamente un luogo di incontro per pastori e vicini.

Rist 01.png

El Sombrero de Chasna

Vilaflor

Il Cammino del Sombrero de Chasna è un sentiero che conduce a una delle montagne più iconiche del sud di Tenerife, rinomata per il suo profilo inconfondibile. Dalla sua cima si possono ammirare viste panoramiche mozzafiato sul Monte Teide, sulla Valle di Ucanca e sulla costa meridionale. È un itinerario di alta montagna che unisce storia, paesaggi vulcanici e le tradizioni pastorali che hanno plasmato la vita su queste vette.

Rist 01.png

Tunel de las Hadas

Parque Rural de Anaga

Questo percorso circolare dal Pico del Inglés unisce il misticismo del Tunnel delle Fate, un passo naturale circondato da una fitta vegetazione e da frequenti nebbie, al fascino rurale del Roque Negro. Il percorso offre paesaggi di foreste di alloro, punti panoramici naturali e tratti che sembrano usciti da una fiaba. È un percorso ideale per chi cerca un'esperienza visivamente magica, profondamente legata alla natura di Anaga.

Rist 01.png

Samara

Parque nacional del Teide

Il Sentiero Circolare PNT 13 Sámara attraversa un paesaggio vulcanico unico all'interno del Parco Nazionale del Teide, con viste costanti sulla maestosa vetta. Il percorso attraversa campi di lava, pinete e coni vulcanici, offrendo un'esperienza immersiva nella geologia e nella natura delle alte montagne di Tenerife. È un percorso accessibile e visivamente spettacolare, ideale per chi cerca un contatto diretto con la storia vulcanica dell'isola.

Rist 01.png

Roque de Taborno

Parque Rural de Anaga

Il Roque de Taborno è un'imponente formazione rocciosa che domina il borgo di Taborno, nel cuore del Parco Rurale di Anaga. Il suo sentiero circolare offre viste mozzafiato su scogliere, burroni e l'Oceano Atlantico, in un ambiente dove la foresta di alloro si fonde con paesaggi aspri. È un luogo spettacolare per escursionisti e amanti dei panorami unici.

Rist 01.png

Malpais de Guimar

Güímar

Il Malpaís de Güímar è una riserva naturale che protegge un paesaggio vulcanico unico sulla costa orientale di Tenerife. I suoi sentieri attraversano campi di lava, coni vulcanici e distese di felci tabaiba e cardon, offrendo uno spettacolare contrasto con l'intenso blu dell'Atlantico. È un luogo ideale per tranquille passeggiate, birdwatching e fotografie di un ambiente pressoché incontaminato, dove la natura si rivela allo stato puro.

Rist 01.png

Punta Rasca

El Palmar

Il sentiero da El Palm-Mar a Punta de Rasca si snoda lungo la costa meridionale di Tenerife, attraversando un paesaggio vulcanico e semidesertico con viste ininterrotte sull'Atlantico. Lungo il percorso, è possibile avvistare delfini e, occasionalmente, tartarughe marine dalle scogliere e dai punti più alti. Il percorso culmina al faro di Punta de Rasca, un luogo appartato e fotogenico dove il mare si infrange con forza contro le rocce nere e le formazioni costiere uniche.

Rist 01.png

Montaña de Guaza

Arona

La Sierra de Guaza, nel sud di Tenerife, è un'area naturale protetta che collega Los Cristianos a El Palmar attraverso un sentiero costiero e d'alta quota. Il sentiero offre viste spettacolari sull'Atlantico e, da diversi punti, la possibilità di avvistare delfini e tartarughe marine nelle acque circostanti. È un luogo dove il paesaggio vulcanico, la fauna marina e la tranquillità si fondono per un'esperienza unica.

Rist 01.png

Roque del Conde

Adeje

Il Roque del Conde è un imponente altopiano vulcanico situato nel sud di Tenerife, riconoscibile per la sua cima piatta che si erge sopra Adeje e Arona. La salita offre uno dei panorami più ampi dell'isola, dal Monte Teide a La Gomera. Con le leggende Guanche legate alla sua storia, è un luogo che combina escursioni impegnative, paesaggi vulcanici e un legame unico con le radici ancestrali di Tenerife.

Rist 01.png

Circular Caserio de Teno Alto

Parque Rural del Teno

Una piacevole escursione attraverso il pittoresco villaggio di Teno Alto, in uno degli angoli più rurali e autentici di Tenerife. Ideale per chi cerca paesaggi tradizionali, architettura rurale canaria e un incontro ravvicinato con la vita di campagna.

Rist 01.png

Paisaje Lunar

VilaFlor de Chasna

Questo itinerario è molto popolare per il suo paesaggio unico di formazioni rocciose vulcaniche a forma di coni e camini, noto come Paesaggio Lunare. Inizia a Vilaflor, il villaggio più alto della Spagna, e attraversa foreste di pini canari, lava e ceneri vulcaniche. Ideale per gli appassionati di geologia e gli escursionisti fotogenici.

Rist 01.png

Circular Afur - Taganana

Parque Rural de Anaga

Questo percorso circolare da Afur a Taganana è un gioiello del Parco Rurale di Anaga. Attraversa la gola di Afur fino alla spiaggia di Tamadite, segue la costa frastagliata fino a Taganana e torna indietro lungo un sentiero che sale attraverso foreste e montagne. Paesaggi selvaggi, un contrasto tra mare e montagna e un'atmosfera rurale autentica. Sono richieste una buona forma fisica e calzature adatte.

Rist 01.png

Pico Viejo

Parque nacional del Teide

L'escursione circolare di Pico Viejo offre un'esperienza unica attraverso i paesaggi lunari del Parco Nazionale del Teide. Partendo da Las Cañadas, si sale lungo sentieri vulcanici per raggiungere la cima di Pico Viejo (3.135 m), il secondo punto più alto delle Isole Canarie. La vista sul Teide, sul cratere a oltre 800 metri e sulle isole vicine è spettacolare. Sono richieste buone condizioni fisiche e preparazione.

Rist 01.png

Pico del Teide

Parque nacional del Teide

Il percorso Montaña Blanca verso il Teide è il più iconico e impegnativo per raggiungere la vetta più alta della Spagna, a 3.718 m. Attraversa un paesaggio vulcanico unico, passando per gli Huevos del Teide e il Rifugio Altavista. Per raggiungere la vetta sono necessarie buone condizioni fisiche e un permesso ufficiale. Un'esperienza indimenticabile per chi cerca avventura e natura incontaminata.

Rist 01.png

Barranco de Badajoz

Güímar

Il burrone di Badajoz, noto anche come Chamoco, è un canyon vulcanico a Güímar, circondato da una vegetazione lussureggiante e intriso di storia e mistero indigeni. Ospita gallerie d'acqua del XIX secolo e la grotta del Cañizo, utilizzata dai Guanci. Riconosciuto come un sentiero intriso di leggenda, la sua atmosfera combina paesaggio, archeologia e inspiegabilità.

Rist 01.png

Circular las Raices

La Esperanza

Questo rinfrescante sentiero circolare (circa 5 km) parte e torna all'area ricreativa di Las Raíces, attraversando una pineta canaria con tratti ombreggiati e viste sulla valle di Güímar. Ideale per una tranquilla passeggiata in famiglia, con panchine, buona segnaletica e un'atmosfera tranquilla immersa nella natura.

Rist 01.png

Circular de Agua Garcia

Tacoronte

Il Sentiero Agua García circonda l'omonima montagna a Tacoronte, offrendo un percorso circolare tra vigneti secolari, foreste di alloro e sorgenti naturali. Ideale per famiglie o anziani: facile accesso, aree di sosta e un ambiente fresco e tranquillo dove emerge il perfetto equilibrio tra natura e storia locale.

Rist 01.png

Cruz del Carmen - Punta de Hidalgo

Parque Rural de Anaga

Questo sentiero scende dalla foresta di alloro di Cruz del Carmen fino alla costa atlantica di Punta del Hidalgo. Lungo i suoi 12 km, attraversa zone nebbiose, villaggi tradizionali e profondi burroni. È un percorso impegnativo ma indimenticabile che collega le montagne al mare attraverso il cuore verde di Anaga.

Rist 01.png

Charcas de Erjos

Parque Rural del Teno

Le Charcas de Erjos sono piscine naturali nascoste in un ambiente vulcanico, circondate da vegetazione e fauna selvatica. Da Piazza Erjos, è possibile raggiungere queste piscine seguendo un antico sentiero, ideali per il birdwatching e la fotografia in un ambiente appartato e tranquillo. Perfette per una gita in famiglia senza pensieri.

Rist 01.png

Bosque de los Enigmas

Parque Rural de Anaga

Un sentiero circolare di 5 km nel cuore della foresta di alloro di Anaga, ideale per chi desidera camminare circondato da nebbia, alberi ricoperti di muschio e un verde mistero. Dotato di pannelli esplicativi con "enigma" naturali, è accessibile, ben segnalato e può essere completato in meno di due ore. Perfetto per famiglie, principianti o curiosi della foresta incantata.

Rist 01.png

Sendero Roques de Garcia

Parque nacional del Teide

Il sentiero Roques de García è un circuito di 3,5 km che costeggia l'iconico Roque Cinchado. Camminerete tra formazioni vulcaniche uniche come La Catedral ed El Burro, con il Monte Teide sempre sullo sfondo. È il modo perfetto per godersi il paesaggio senza sforzo, scattare foto mozzafiato e osservare i vulcani da vicino.

Rist 01.png

Alto de Guajara

Parque nacional del Teide

Il sentiero Alto de Guajara inizia a Degollada de Guajara e sale per circa 2 km fino a 2.715 m, un percorso impegnativo ma gratificante. Dalla sua cima, si possono ammirare viste panoramiche mozzafiato sul Monte Teide, Pico Viejo, Montaña Blanca e la Caldera de Las Cañadas. Nelle giornate limpide, si possono vedere anche altre isole. Ideale per chi cerca fatica e panorami ampi ma senza troppi drammi.

Rist 01.png

El Bosque Encantado (El Pijaral)

Parque Rural de Anaga

La Foresta Incantata (El Pijaral) è un tratto di foresta di alloro ad Anaga che sembra uscito da una fiaba: felci giganti ("píjaras"), muschio fitto, silenzio e nebbia. Il percorso circolare è lungo circa 7 km e richiede circa 3 ore per essere completato. Limitato a 45 persone al giorno, è necessario un permesso gratuito. Inizia a La Ensillada e include il belvedere di Cabezo del Tejo con vista sull'oceano.

Rist 01.png

Barranco del Cercado

San Andres

Questo percorso circolare attraverso il Barranco del Cercado è un gioiello nascosto di Anaga. Sale da San Andrés lungo un sentiero che costeggia il burrone, tra palmeti, canneti, stagni e una foresta di allori. Poi si collega ai sentieri più alti e scende lungo un percorso diverso, completando il percorso ad anello. Sono circa 8 km con salite ripide, ma il panorama ne vale la pena. Se amate il verde autentico, lo adorerete.

Rist 01.png

Sendero Cuevas Negras

Los Silos

Questo percorso circolare unisce i percorsi PR-TF53 e PR-TF54, coprendo circa 18 km in 5-6 ore. Partendo da Los Silos, si sale a Erjos (quasi 1.000 m), si scende attraverso il lussureggiante Barranco de Cuevas Negras e si attraversa Las Moradas al ritorno. Il sentiero offre paesaggi di laurisilva, boschi, fattorie, sentieri acciottolati e viste sul mare e sulle montagne. La difficoltà è medio-alta, ma i panorami mozzafiato ne valgono la pena.

Rist 01.png

Sendero de la Rambla de Castro,

Los Realejos (Rambla de Castro)

Il sentiero Rambla de Castro è una passeggiata costiera di 9 km, molto accessibile e con panorami mozzafiato. Partendo dal belvedere di El Burgado o di San Pedro, si cammina tra spiagge di sabbia nera, palmeti, tabaiba e dracene, passando per siti storici: la Casa de Castro, il forte di San Fernando e le rovine dell'ascensore idrico. Il tutto all'interno di un paesaggio naturale protetto e ricco di fascino.

Rist 01.png

Barranco de Afur

Parque Rural de Anaga

Il Barranco de Afur è uno di quei percorsi che hanno tutto: inizia nel cuore verde di Anaga, scende tra montagne ricoperte di vegetazione, passa per piccole cascate e piscine naturali e porta alla spettacolare e selvaggia spiaggia di Tamadite.

È un percorso ricco di contrasti: foresta, acqua, roccia e mare, tutti sullo stesso sentiero. Ideale per chi ha voglia di perdersi nella natura e scoprire angoli che sembrano una favola.

Rist 01.png

Sendero siete cañadas

Parque nacional del Teide

Il sentiero delle Siete Cañadas è un'escursione lunga ma facile, che attraversa la base del Monte Teide tra impressionanti paesaggi vulcanici. Va da El Portillo al Parador, o viceversa, seguendo un antico sentiero di pastori.

Sono circa 16 km di puro silenzio, rocce, lava e viste sul Teide per tutto il tempo. Non ci sono pendii ripidi, quindi è perfetto per godersi il paesaggio senza affaticarsi. Ideale per chi ama camminare senza fretta e sentirsi su un altro pianeta.

Rist 01.png

Barranco de Masca

Masca

Il Barranco de Masca è uno dei percorsi più impressionanti (ed epici) di Tenerife. Inizia nel pittoresco villaggio di Masca, in alta montagna, e scende attraverso uno spettacolare canyon fino al mare.

È un'escursione impegnativa, con tratti rocciosi, passaggi stretti e viste mozzafiato, letteralmente. Alla fine del canyon, vi aspetta una piccola baia selvaggia sull'Atlantico. Un programma ideale per gli avventurieri che vogliono sudare e godersi la natura.

Rist 01.png

Barranco del Infierno

Adeje

Il Barranco del Infierno è uno dei sentieri escursionistici più popolari di Tenerife, e a ragione. Si trova ad Adeje, nel sud dell'isola, e combina natura selvaggia, paesaggi brutali e una cascata finale che lascia a bocca aperta.

Si tratta di un percorso di 6,5 km ad anello, ben segnalato e con viste spettacolari sul burrone, sulle scogliere e sulla vegetazione tipica della zona. Non è troppo difficile, ma non è nemmeno una passeggiata lungo la spiaggia, quindi è meglio portare scarpe buone e acqua.

L'accesso è limitato a 300 persone al giorno, quindi è necessario prenotare online prima di partire. Ma ne vale la pena: aria fresca, silenzio e la sensazione di essere in un altro mondo... a pochi minuti dal centro turistico.

Rist 01.png

Under Construction

Under Construction

Under Construction

Rist 01.png
bottom of page