
Wait....
Titolo 4
El Monasterio
Los Realejos

El Mesón-Monasterio, a Los Realejos, è un luogo ricco di storia: fondato come hacienda da Fray Antonio el Gomero nel 1788 – già punto di incontro per la comunità – è oggi una monumentale oasi gastronomica. Ristrutturato nel 1990, questo ex monastero si estende su oltre 100.000 m² ai piedi della Montañeta. Ospita cinque spazi distinti che condividono uno spirito comune: salotti rustici, terrazze ricche di piante, una cantina a forma di grotta con botti, un negozio di pane, prelibatezze artigianali e un negozio gourmet, oltre a giardini popolati da uccelli in libertà.
L'atmosfera cambia con il ritmo della giornata: dalle colazioni e brunch sulla terrazza soleggiata ai pasti in famiglia o alle tapas informali. La cucina offre di tutto, dalle tapas e dolci fatti in casa ai piatti tradizionali delle Canarie, caffè e vini locali, il tutto servito in un ambiente che invita a soffermarsi. Il tutto avvolto in un'atmosfera serena dove storia e servizio si fondono.
Questo spazio non è solo un ristorante; è un'esperienza olistica: cucina, architettura, natura, patrimonio e comfort convergono qui. Ideale per chi cerca più del semplice cibo; desidera entrare in contatto con la storia locale, perdersi in giardini curati e godersi un ambiente intriso di autenticità, semplice eleganza e l'anima storica di Tenerife.
Piatti Imperdibili :
Tutte le carni
€ - €€



Mess conferma
Nome Utente
Testo della recensione
1
Commenti
Mess.conferma
Dove Mangiare
Cosa Vedere
Playa de los Roques
La spiaggia di Los Roques è una selvaggia insenatura vulcanica piena di fascino. Sabbia nera mista a ciottoli, con due gigantesche rocce che emergono dal mare come sculture naturali. Lunga appena 350 metri e priva di servizi, la spiaggia offre un'atmosfera molto tranquilla. È raggiungibile a piedi lungo il sentiero acquatico dalla Rambla de Castro. Onde forti: ideale per la vista, non per nuotare.
Attività
Refugio Internacional para Animales
Il Rifugio Internazionale per Animali di La Cruz Santa (Los Realejos, Tenerife settentrionale) salva cani abbandonati o maltrattati dal 1976. Tutti gli animali accolti sono sterilizzati, vaccinati, identificati, sverminati e testati per la filariosi. Visitare il rifugio non solo vi permetterà di scoprire il lavoro essenziale, ma anche di contribuire alla comunità dando voce a chi non può chiedere aiuto da solo.
Spiaggie
Playa del Socorro
Playa del Socorro è un gioiello del nord di Tenerife: sabbia vulcanica nera, onde potenti e una scogliera naturale. Surfisti e nuotatori si incontrano grazie ai frangiflutti che proteggono le onde dalla riva. È dotata di bagnini, docce, bar sulla spiaggia, accesso accessibile e l'area riservata ai giovani "El Puntito". Un ottimo modo per entrare in contatto con la natura e godersi un tramonto indimenticabile.




