
Wait....
Sports
Filtra per Distanza
Distanza
100 km
Filtra per Genere
Filtra
Via Ferrata Del Risco Blanco
Santiago del Teide
La via ferrata del Risco Blanco, nel cuore di Guía de Isora, è una delle più spettacolari di Tenerife. Combina avventura, paesaggi vulcanici e viste mozzafiato sul Monte Teide e sull'Atlantico. Non è un percorso per principianti: richiede una buona forma fisica e sangue freddo, ma la ricompensa è un'esperienza in quota con panorami mozzafiato e una sensazione di libertà unica.

Santa Cruz Extreme
La Santa Cruz Extreme è un'iconica gara di montagna di Tenerife, che attraversa il Parco Rurale di Anaga e termina a Santa Cruz. Comprende diverse categorie (60 km, 33 km, 18 km, 10 km e una gara verticale), con pendenze elevate, percorsi lungo sentieri e fattorie tradizionali. Organizzata a ottobre, attrae corridori di molte nazionalità; si distingue anche per il suo approccio sostenibile e per la promozione del valore naturale e rurale di Anaga.

Tenerife Bluetrail by UTMB
La Tenerife Bluetrail by UTMB è un'iconica gara di montagna, parte della UTMB World Series, che sfida i runner dalla costa ai 3.555 metri del Monte Teide. Offre percorsi di 110 km, 73 km, 47 km, 24 km, staffette, una gara verticale notturna e opzioni per partecipanti con disabilità. Si tiene a marzo e le iscrizioni sono aperte in anticipo, con la partecipazione di migliaia di runner da tutto il mondo.

BMX Parque la Vega
La Laguna
Il circuito BMX del Parque de La Vega a La Laguna è uno degli spazi più attivi per gli appassionati di freestyle nel nord di Tenerife. Immerso nel verde e in un'atmosfera giovanile, offre un percorso con rampe, salti e moduli ideali per allenare tecnica e stile. È un punto di ritrovo abituale per i rider locali che ne apprezzano l'atmosfera rilassata e comunitaria, aperta a tutti i livelli.

Circuito Motocross
San Miguel de Abona
Il circuito di motocross di San Miguel de Abona è uno dei principali circuiti di motocross di Tenerife. Il suo terreno vulcanico, tecnicamente progettato, combina salti, curve strette e tratti veloci, offrendo divertimento sia ai piloti esperti che ai principianti. Situato in un ambiente arido con vista sul mare, è un popolare punto d'incontro per gli appassionati di sport motoristici, con un'atmosfera locale, sessioni di allenamento e gare durante tutto l'anno.

Barranquismo Barranco San Joaquín
Fasnia
Il burrone di San Joaquín, a Fasnia, è una delle discese più complete e tecniche del sud di Tenerife. Il suo letto di fiume asciutto, che rimane asciutto per gran parte dell'anno, scolpisce un paesaggio di formazioni rocciose vulcaniche, cascate fossili e pareti color ocra e rossastro. Il percorso combina lunghe calate in corda doppia, passaggi stretti e disarrampicate, il tutto in un ambiente arido e solitario che offre un'esperienza di avventura autentica, a differenza dei canyon del nord.

Barranquismo Barranco Río Superior
Parque Rural de Anaga
Il burrone del Río Superior, nel cuore di Anaga, è uno dei gioielli del canyoning di Tenerife. Il suo percorso si snoda tra pareti ricoperte di muschio, felci e laurisilva, creando un'atmosfera unica nella giungla. Offre discese in corda doppia tecniche, piscine naturali e pareti rocciose naturali, sempre immerse in un silenzio umido e verdeggiante. Un'esperienza intensa e visivamente spettacolare, perfetta per gli amanti della natura più pura e selvaggia dell'isola.

Barranquismo Barranco Hondo
Candelaria
Barranco Hondo, nel comune di Candelaria, offre un'esperienza di canyoning ideale per chi cerca avventure in un ambiente naturale e poco affollato. Il suo percorso combina discese in corda doppia, tratti di sentiero e piscine naturali, circondate da pareti vulcaniche ricoperte di vegetazione autoctona. È una discesa tecnica e visivamente spettacolare, dove è possibile apprezzare il silenzio e la potenza del paesaggio del sud-est di Tenerife.

Barranquismo Barranco de Los Arcos
La Orotava
Il Barranco de los Arcos, a La Orotava, è uno dei luoghi più suggestivi per il canyoning a Tenerife. Il suo percorso attraversa paesaggi di roccia vulcanica, grotte naturali e i famosi archi di roccia che danno il nome alla zona. Combina discesa in corda doppia, trekking ed esplorazione geologica in un ambiente selvaggio e di una bellezza mozzafiato. Ideale per gli avventurieri in cerca di un'esperienza autentica e unica nel cuore della bellezza naturale di Tenerife.

Surf Almaciga
Taganana
La spiaggia di Almáciga, nel cuore di Anaga, è uno degli spot per il surf più autentici del nord di Tenerife. I suoi dintorni selvaggi, la sabbia vulcanica e le potenti onde atlantiche creano l'ambiente perfetto per i surfisti esperti. Non ci sono resort o folle, solo mare, rocce e natura. Un luogo dove il surf si vive con calma, in sintonia con il paesaggio e la potenza dell'oceano. Le onde si impennano a destra e a sinistra, offrendo sezioni divertenti da manovrare e persino, occasionalmente, da affrontare con la tecnica del "tubing".

Parapente Mirador de la Corona
Icod de los Vinos
Il Mirador de La Corona è uno dei siti di decollo per parapendio più popolari a Tenerife e in tutte le Isole Canarie. Situato a circa 750 metri di altitudine a Icod El Alto, offre condizioni di volo stabili per gran parte dell'anno. Da qui, il decollo offre viste mozzafiato sulla Valle dell'Orotava e sull'Atlantico, rendendo ogni volo un'esperienza unica sia per i piloti esperti che per chi si cimenta nei voli in tandem.

Bola Canaria
La Bola Canaria è uno sport autoctono delle Isole Canarie, in cui le squadre lanciano palle di legno il più vicino possibile a un birillo ("mingue"), su terra, sabbia o jable. Ciò che lo rende speciale è il suo mix di precisione, tradizione e comunità intergenerazionale: è praticato da giovani e meno giovani, ci sono club locali attivi e tornei popolari, ed è parte integrante dell'anima sportiva delle isole.

Paragliding Park
Taucho
Il Taucho Paragliding Park è uno dei punti di riferimento per il parapendio a Tenerife. Da qui, i decolli offrono viste spettacolari su Adeje e sulla costa sud-occidentale, con condizioni di volo ottimali quasi tutto l'anno. È una destinazione popolare sia per i piloti esperti che per chi si cimenta per la prima volta in un volo in tandem. Ciò che rende Taucho speciale è il suo clima stabile, l'altitudine di decollo e l'atmosfera rilassata della comunità.

Pista de Parapente Anocheza
Güímar
Anocheza, Güímar, è uno dei più importanti punti di decollo per il parapendio di Tenerife. Ristrutturato qualche anno fa, con superficie antiscivolo, rampe di accesso e segnaletica, offre viste spettacolari sulla valle e sulla costa. Ideale sia per voli in tandem che per piloti esperti, le sue condizioni lo rendono un punto di decollo affidabile per chi cerca qualità e panorami mozzafiato, non solo adrenalina.

BMX San Miguel
Las Chafiras
Il circuito BMX Las Chafiras a San Miguel de Abona è una nuova pista di 8.000 m² progettata per le gare di BMX, con salti, curve, barriere di partenza e rampe tecniche. Ospita anche uno skate park all'interno della stessa area, rendendolo un luogo popolare per gli sport e il tempo libero all'aperto. Vengono offerti corsi e giornate di porte aperte il sabato (dalle 10:00 alle 13:00) al costo di 2,50 € all'ora, aperte sia ai soci che ai non soci.

Ciclismo - Ruta 1
Garachico
Uno dei percorsi ciclabili più spettacolari del nord di Tenerife: il percorso circolare che parte da Garachico e sale verso Erjos, passa per Santiago del Teide, scende lungo il tortuoso burrone di Masca e torna lungo la costa passando per Buenavista. Paesaggi vulcanici, pinete, tornanti e viste sull'Atlantico rendono questo percorso impegnativo un classico per i ciclisti che cercano sia la sfida fisica che la bellezza naturale.

Buceo en el Balito
Adeje
El Balito, situato tra Callao Salvaje e Marazul, è un punto di immersione poco conosciuto ma molto apprezzato dagli appassionati di immersioni subacquee. Le sue acque calme e limpide permettono di scoprire fondali rocciosi, grotte e archi naturali abitati da cernie, murene, polpi e banchi di pesci multicolori. È un luogo perfetto sia per i principianti che per chi cerca immersioni più profonde e sorprendenti.

Kayak en Punta del Hidalgo
Punta del Hidalgo
Il percorso in kayak a Punta del Hidalgo unisce avventura e natura selvaggia in uno dei luoghi più autentici di Tenerife. Navigare lungo scogliere vulcaniche, scoprire grotte marine e osservare gli uccelli costieri è un'esperienza unica. Il mare è solitamente limpido, permettendo di vedere il fondale e, con un po' di fortuna, di avvistare pesci o tartarughe. È un'opzione ideale per chi cerca sport, paesaggi e pace lontano dalle zone più turistiche.

Kayak en Los Gigantes
Los Gigantes
Il kayak a Los Gigantes permette di pagaiare lungo le imponenti scogliere vulcaniche che si ergono a picco sull'Atlantico: pareti rocciose verticali, acque cristalline, snorkeling in calette nascoste e una varietà di vita marina come calamari, spigole e pesci trombetta. I kayak biposto sono facili da manovrare, anche senza esperienza, con una guida e un giubbotto di salvataggio. Ideali per chi cerca la natura e paesaggi mozzafiato in mare.

Kayak Los Cristianos - El Palmar
Los Cristianos
Itinerario in kayak tra Los Cristianos ed El Palmar: un tour costiero che costeggia scogliere, grotte marine, viste sulla Montaña de Guaza e su Palm-Mar, con soste per fare snorkeling tra tartarughe e pesci. Ideale per chi vuole pagaiare in tutta tranquillità, godersi il mare, provare la libertà del kayak e avvicinarsi alla natura senza stress.

Buceo Túnel de Garachico
Garachico
Il Tunnel di Garachico è un'immersione vulcanica avanzata con accesso attraverso un'apertura nella roccia, una discesa verticale di circa 20 metri e poi un tratto orizzontale all'interno del tunnel. Si attraversa una galleria buia che si allarga e, all'uscita, si trovano colonne di basalto, archi naturali e specie interessanti che si rifugiano nell'oscurità, come gamberi, calamari e gamberi. Ideale per subacquei esperti.

Buceo La Catedral
Puerto de la Cruz
La Catedral è un'immersione in barca al largo di Puerto de la Cruz, caratterizzata da spettacolari formazioni vulcaniche: grotte, archi, volte e tunnel che ricordano l'interno di una cattedrale. Con profondità che vanno dai 20 ai 40-45 metri, attrae subacquei di livello intermedio e avanzato. Vedrete murene, catalufa, granchi, viejas e banchi di pesci, ideali per chi cerca paesaggi sottomarini e un'esperienza di geologia vulcanica.

Buceo el Penon Tabaiba
Tabaiba
El Peñón a Tabaiba è un relitto di un rimorchiatore di 35 metri affondato intenzionalmente nel 2006 per trasformarlo in una barriera corallina artificiale. Si trova molto vicino alla costa, a profondità comprese tra i 18 e i 30 metri. Ideale per subacquei esperti, offre immersioni di grande impatto visivo con murene, polpi, labridi, sugarelli e banchi di pesci che già popolano la struttura arrugginita della nave.

Buceo en el Bufadero
Los Cristianos
El Bufadero, al largo della scogliera di Palm-Mar vicino a Los Cristianos, è un punto di immersione ideale per tutti i livelli. Da una profondità di circa 6 metri a quasi 25 metri, offre fondali misti di roccia e sabbia, due piccole grotte e un'abbondante biodiversità. Tra banchi di pesci, tartarughe, razze e murene, è facile sentirsi come in un acquario vulcanico naturale.

Surf Las Americas
Las Americas
Playa de las Américas, ad Arona, è l'epicentro del surf nel sud di Tenerife, famosa per la sua onda sinistra (La Izquierda) e la sua varietà di spot che permettono di fare surf praticamente tutto l'anno. Ideale per lezioni, noleggio tavole e per principianti o surfisti di livello intermedio che amano onde costanti, servizi completi e un clima fantastico.

Surf Playa del Socorro
Playa del Socorro
La spiaggia di El Socorro, a Los Realejos, è uno degli spot per il surf più iconici del nord di Tenerife. Con la sua sabbia vulcanica nera e le onde potenti e costanti, attrae sia i surfisti locali che i visitatori più esperti. Premiata con la Bandiera Blu, combina buone onde con uno spettacolare scenario naturale, circondata da scogliere. È il luogo ideale per chi cerca surf impegnativi in un ambiente sicuro e con servizi di base.

Surf Garachico
Garachico
La spiaggia di La Caleta, a Garachico, è un angolo selvaggio del nord di Tenerife, amato dai surfisti locali. Le sue onde atlantiche potenti e costanti offrono le condizioni ideali per chi cerca surf impegnativi, lontano dai luoghi più affollati. Circondata da scogliere vulcaniche e natura incontaminata, è un luogo ricco di carattere, perfetto per i surfisti esperti che amano la potenza selvaggia del mare e un'atmosfera autentica e poco affollata.

Surf Igueste de san Andres
Igueste de San Andres
La spiaggia di Igueste de San Andrés, situata alla fine dell'omonima valle, è uno spot per il surf meno frequentato, ma con onde potenti e impegnative. Le sue condizioni sono ideali per i surfisti esperti in cerca di un ambiente naturale e poco affollato. Il paesaggio aspro, circondato da montagne verdi e affacciato sull'Atlantico aperto, rende ogni sessione un'esperienza intensa e autentica, lontana dai soliti circuiti turistici.

Snorkel Los Abrigos
Los Abrigos
Le piscine naturali di Los Abrigos offrono un ambiente unico per lo snorkeling in acque calme e cristalline. Formate tra rocce vulcaniche, creano piccole lagune che permettono di osservare pesci colorati, ricci di mare e altre forme di vita marina senza doversi avventurare troppo in mare aperto. È un luogo intimo e meno affollato rispetto ad altre zone dell'isola, ideale per chi desidera rilassarsi e scoprire la vita sottomarina in sicurezza.

Snorkel El Medano
El Medano
El Médano è il luogo ideale per combinare la vita da spiaggia con lo snorkeling. Le sue acque pulite e poco profonde permettono di osservare pesci locali e piccoli banchi di vita marina, il tutto in un ambiente rilassante con vista sulla Montaña Roja. Tra zone rocciose e sabbiose, si può godere di un mondo sottomarino accessibile, perfetto sia per i principianti che per chi cerca un contatto diretto con l'oceano.

Snorkel Montaña amarilla
Costa del Silencio
Montaña Amarilla è uno dei luoghi migliori di Tenerife per lo snorkeling. Le sue acque cristalline e calme, protette da formazioni vulcaniche dai toni gialli e ocra, permettono di scoprire un ecosistema marino brulicante di vita. Pesci colorati, ricci di mare e stelle marine si possono ammirare in uno scenario naturale unico, ideale per gli amanti del mare e della fotografia subacquea.

Juego del Palo
Il Juego del Palo Canario (Gioco del Palo Canario) è un'arte marziale tradizionale delle Isole Canarie che unisce abilità, strategia e rispetto. Ereditato dalle tecniche di combattimento e difesa degli antichi Guanci, viene praticato con bastoni di legno in scontri amichevoli in cui agilità e controllo sono essenziali.

Salto del Pastor
Il Salto del Pastore è un'antica tecnica utilizzata dai pastori delle Canarie per superare burroni e terreni vulcanici con l'ausilio di una lunga lancia di legno, chiamata "bastone" o "garrota". Più che un'abilità, è pura ingegnosità isolana. Vive ancora oggi come tradizione, sport e spettacolo. Un mix di vertigine, controllo e connessione con la terra.

Lucha Canaria
La lotta canaria è lo sport tradizionale delle isole, in cui due avversari si affrontano con forza e tecnica su un ring di sabbia. Non ci sono colpi, solo prese e strategia per atterrare l'avversario. Rispetto, radici e orgoglio isolano sono evidenti in ogni incontro. È una cultura viva, pura emozione e un'esperienza unica se si visita Tenerife.

Under Construction
Under Construction
Under Construction

