
Museo de Historia y Antropología de Tenerife - Casa Lecardo
San Cristóbal de La Laguna
Titolo 4


Casa Lercaro, costruita tra il XVI e il XVII secolo per una potente famiglia di mercanti genovesi con sede a La Laguna, è uno degli edifici civili più emblematici di Tenerife. La sua imponente facciata manierista presenta elementi in pietra scolpita, con volute, stemmi ed elementi classici ispirati all'architettura italiana, tra cui i caratteristici graffiti incisi sulla facciata.
Entrando, si accede a un cortile centrale circondato da sette colonne, alcune in legno e altre in pietra, che sostengono gallerie superiori con grate intagliate. Degni di nota sono anche i semplici affreschi su stipiti e finestre, nonché una scala in pietra che conduce al piano nobile. L'interno è stato accuratamente restaurato per preservare i dettagli originali, come il pozzo del cortile e diverse carrozze storiche.
Dal 1993, la casa ospita il Museo di Storia e Antropologia di Tenerife, dove sono esposte collezioni che raccontano la storia dell'isola tra il XV e il XX secolo. Comprende aree dedicate alla conquista, alla vita sociale ed economica, ai mestieri tradizionali e alla famiglia Lercaro. Uno dei tesori esposti è un presepe barocco portato da Genova nel XVII secolo, che continua a stupire i visitatori per la sua delicatezza e antichità.
Non è solo un museo: si dice che Casa Lercaro sia anche legata a una misteriosa leggenda. Secondo la tradizione, Catalina Lercaro, la più giovane della famiglia, si gettò in un pozzo il giorno delle sue nozze e, da allora, molti hanno parlato del suo spirito che vagava per le sale. Questa storia le è valsa il soprannome di "casa stregata" delle Isole Canarie e aggiunge un tocco intrigante a qualsiasi visita.
Visitare Casa Lercaro è come immergersi nell'architettura signorile, nella memoria storica e nella mitologia della regione della Laguna, nella tranquilla cornice del centro storico. Una tappa ideale per chi cerca cultura, bellezza architettonica e un pizzico di misticismo locale.










Mess conferma
Nome Utente





Testo della recensione
1
Commenti