
Iglesia Vieja de Fasnia
Fasnia
Titolo 4


La Chiesa Vecchia di Fasnia, nota anche come rovine dell'Eremo di San Joaquín, sorge in cima a un piccolo promontorio nel comune di Fasnia. Risalente al XVII secolo, fu la prima chiesa della città, poiché all'epoca era impossibile evitare di recarsi a Güímar o Arico. Ospitò persino le prime elezioni e le prime riunioni del consiglio comunale locale.
Nel corso del tempo, subì un deterioramento dovuto a terremoti, inondazioni e materiali fragili. Dopo una devastante alluvione nel 1826, subì gravi danni, subì diverse riparazioni parziali e fu infine chiusa all'inizio del XX secolo. Da allora fino a oggi, ciò che rimane è principalmente un arco a tutto sesto in pietra bianca e alcuni frammenti di un muro allineato con l'antica strada reale.
Il luogo ha un'aria mistica. Per arrivarci bisogna percorrere uno stretto tratto di strada di campagna e poi camminare per poco più di cento metri fino al complesso. Non ci sono pannelli esplicativi o servizi, solo questa elegante struttura rivolta verso il cielo, circondata da terrazze, terrazzamenti agricoli e un paesaggio austero ma splendido. La piazza posteriore prende il nome da un ex prete locale, creando un piccolo angolo di contemplazione comunitaria.
Il panorama è incantevole: dall'alto si può ammirare parte della valle, le colate laviche e il burrone di Herques, con campi di patate, vigneti e macchia mediterranea. Il mix di storia, architettura minimalista e la tranquilla cornice rurale lo rendono un luogo ideale per chi cerca angoli poco affollati e suggestivi e un luogo tranquillo per scattare foto.
Aspetti pratici: non ci sono zone d'ombra né servizi igienici, l'accesso è gratuito e aperto tutto il giorno, e il parcheggio vicino al sito è limitato (ci possono stare una o due auto), quindi molti lasciano l'auto sulla strada e scendono a piedi. È un'idea veloce, ricca di simbolismo, perfetta per condensare la storia e il paesaggio locale senza lunghe passeggiate.










Mess conferma
Nome Utente





Testo della recensione
1
Commenti