
Ermita de San Blas
Candelaria
Titolo 4


L'Eremo di San Blas e la grotta sacra nascosta accanto formano un insieme unico a Tenerife. Situate sulla costa di Candelaria, proprio alla fine dell'omonima spiaggia, queste due strutture ci collegano alla profonda spiritualità dell'isola. La grotta era un luogo di culto per gli antichi Guanci, che veneravano Chaxiraxi, una divinità associata alla natura e alla fertilità. Secondo la tradizione, fu in questa grotta che apparve per la prima volta l'immagine che gli spagnoli avrebbero poi identificato come la Vergine di Candelaria, rendendolo un punto chiave per comprendere la fusione tra credenze indigene e cristiane.
Il piccolo e semplice eremo si erge proprio di fronte al mare, come a vegliare su questo luogo ancestrale. Da lì, si può sentire il vento salato, sentire il frangersi delle onde e respirare la calma che permea le sue pareti di pietra. È raramente affollato, il che lo rende un luogo perfetto per momenti di contemplazione o una sosta tranquilla durante una passeggiata nel centro storico di Candelaria. Non si tratta solo di una tappa fotogenica: è un'esperienza intima con la storia viva dell'isola.










Mess conferma
Nome Utente





Testo della recensione
1
Commenti
Mess.conferma
Dove Mangiare
Cosa Vedere
Candelaria
Candelaria è una città costiera sulla costa atlantica e sede della Basilica della Vergine di Candelaria, patrona delle Isole Canarie. Con ceramiche tradizionali, passeggiate sul lungomare e statue guanche di fronte alla chiesa, è un luogo spirituale e culturale, ideale per una passeggiata tra storia e devozione, con un tocco marinaro tipico dell'isola.