
Búnker de la Quinta
Santa Ursula
Titolo 4


Il bunker di La Quinta è uno di quei luoghi sorprendenti. Si trova in una zona residenziale di Santa Úrsula, a pochi metri dal belvedere di La Quinta, e sebbene passi inosservato, ha una lunga storia alle spalle. Fu costruito negli anni '40, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, quando il regime franchista temeva una possibile invasione dal nord dell'isola. Il suo scopo era monitorare la costa e, in teoria, difenderla, sebbene non sia mai stato utilizzato per scopi seri.
Il bunker non è molto grande, ma ha due ingressi, aree di sorveglianza e aperture che si affacciano sul mare dalla cima di una scogliera. Oggi è piuttosto degradato: coperto di graffiti, rifiuti e privo di cartelli o spiegazioni, ma questo stato di degrado gli conferisce un'atmosfera molto cinematografica. Da lassù, il panorama è mozzafiato, soprattutto al tramonto.
Arrivarci è molto facile. Da una delle strade della zona residenziale di La Quinta, c'è un sentiero sterrato che scende per soli 100 metri. Certo, c'è una leggera pendenza e, in caso di pioggia, può essere scivoloso, quindi è consigliabile indossare scarpe comode. Non è un luogo turistico né un'area ben progettata, ma per chi ama esplorare angoli poco conosciuti, ricchi di storia e panorami mozzafiato, vale sicuramente la pena farci un giro. Ha quell'atmosfera da "luogo segreto" che è una gioia scoprire.










Mess conferma
Nome Utente





Testo della recensione
1
Commenti