top of page
Tenerife4us back.png

Mirador de la Corona

Icod de los Vinos

Arrivando al Mirador de La Corona, la prima cosa che colpisce è l'ampio panorama: ci si trova sopra Icod el Alto, sul versante di Tigaiga, a circa 750 metri di altitudine, e si ha davanti a sé tutto lo splendore della Valle de La Orotava: il verde intenso delle coltivazioni, i centri abitati sparsi e, nelle giornate limpide, la costa settentrionale che si protende verso il mare.

La strada per arrivarci vi prepara già: si attraversa Icod el Alto, passando accanto a fattorie e frutteti tradizionali, case sparse, tratti panoramici che invitano a fermarsi. All'arrivo, si trova un parcheggio; non è enorme, ma sufficiente. C'è spazio per riposare, lasciare l'auto, scattare foto e respirare. Dalla sporgenza si possono ammirare scogliere, profondi burroni, palmeti e quel mix di umano e naturale, che vi accompagnerà per sempre.

Ciò che lo rende ancora più speciale per me è che La Corona non è solo "un bel panorama": è un luogo vivo. È un punto di decollo per parapendio, il che aggiunge emozione. Vedere le ali spiegarsi al vento, i piloti che si preparano, la verticalità del pendio: tutto questo aggiunge una dimensione in più. Non è qualcosa che si vede solo in foto; lo si sente: il vento, l'altezza, la profondità della valle.

Mi piace anche la combinazione di accessibilità e natura del punto panoramico. È relativamente facile arrivarci in auto tramite la strada El Lance, la TF-342, ed è ben segnalato. Per chi non noleggia un'auto, gli autobus passano relativamente vicino. Non ci sono grandi infrastrutture come enormi caffè o musei, il che preserva la sua essenza tranquilla, con poche distrazioni oltre al paesaggio.

Se siete interessati, vi consiglio di andarci al tramonto: ammirate come cambia la luce, come le valli diventano dorate, come i contorni sfumano nell'orizzonte dell'oceano. Oppure molto presto all'alba, se riuscite ad alzarvi presto, perché quando spunta l'alba, c'è una quiete davvero speciale. Per chi ama la fotografia, i paesaggi o semplicemente cerca pace e tranquillità, La Corona è una tappa obbligata nel nord di Tenerife.

Tenerife4us back.png
ChatGPT Image 3 lug 2025, 16_21_29.png
ed89bc61-268e-4e4f-aa4d-46bca3391a04.png
ChatGPT Image 3 lug 2025, 18_20_31.png
ChatGPT Image 3 lug 2025, 18_29_32.png
ChatGPT Image 3 lug 2025, 18_29_32.png
Tenerife4us forward.png
Dove Mangiare
Cosa Vedere

Mariposario del Drago

Il Giardino delle Farfalle Drago è una serra tropicale con vetrate accanto al famoso Albero del Drago, dove più di 800 farfalle di oltre 150 specie tropicali volano liberamente. Passeggiate in un giardino caldo e umido (24-29 °C e 80% di umidità), ammirate crisalidi, bruchi, uova... e, se siete fortunati, assistete alla nascita di una farfalla. Ingresso accessibile, foto consentite, ideale per tutta la famiglia.

Attività

Fiestas de San Andrés - Tablas

Ogni novembre, Icod de los Vinos si trasforma in un'esplosione di adrenalina con la festa di San Andrés. Le ripide vie della città si riempiono di giovani che scivolano a tutta velocità lungo le "tavole" di legno, in una tradizione unica, rumorosa e piena di risate. A tutto questo si aggiunge l'apertura delle cantine con il vino novello dell'anno, caldarroste e un'atmosfera tipicamente icodese.

Apri scheda
Spiaggie
Nightlife
Shopping
Sports

Parapente Mirador de la Corona

Trekking
bottom of page