
Wait....
Sendero de Los Organos
La Orotava
Titolo 4




Il Sentiero Los Órganos, situato sulle cime di La Orotava, all'interno del Parco Naturale della Corona Forestale, è uno dei percorsi più belli e sorprendenti del nord di Tenerife. Il suo nome deriva dalla spettacolare formazione rocciosa che ne costituisce il punto più alto: una scogliera di colonne di basalto solidificato che, viste da lontano, evocano le canne verticali di un gigantesco organo, scolpito dalla natura stessa da antiche eruzioni vulcaniche.
Il percorso attraversa fitte pinete canarie, dove l'aroma della resina si fonde con la freschezza dell'altitudine. Lungo il percorso, il terreno alterna zone di profonda ombra a radure da cui si possono ammirare viste panoramiche sulla Valle di La Orotava, sull'Atlantico e, nell'entroterra, sulla maestosa sagoma del Monte Teide. Lungo il percorso, è comune trovare felci, erica e cisti che completano la vegetazione tipica della foresta di Monteverde delle Canarie.
Il sentiero è di media difficoltà e richiede solitamente circa due o tre ore di camminata tranquilla. È un itinerario perfetto per chi desidera staccare la spina dal trambusto urbano e godersi il silenzio della foresta. I dintorni invitano a fermarsi, respirare e ascoltare il vento che filtra tra le cime dei pini.
Alla fine del sentiero, gli Órganos si presentano all'escursionista come un'opera d'arte naturale, imponenti e silenziosi, a ricordo della forza vulcanica che ha plasmato l'isola. Il contrasto tra la roccia scura e il verde intenso della foresta crea un paesaggio indimenticabile, soprattutto nelle giornate limpide, quando la luce del sole esalta le sfumature delle pareti basaltiche.
Il Sentiero degli Órganos non è solo un'esperienza di montagna, ma anche un viaggio attraverso la storia geologica di Tenerife, dove ogni passo rivela come la natura scolpisca pazientemente uno dei gioielli del patrimonio naturale di La Orotava.



Mess conferma
Nome Utente
Testo della recensione
1
Commenti
Mess.conferma
Dove Mangiare
Guachinche Ramón
Guachinche Ramón è un garage ristrutturato e trasformato in un'accogliente sala da pranzo, circondata dai vigneti di La Orotava, che serve vino di produzione propria e cucina canaria fatta in casa. Se cercate vino locale, porzioni abbondanti e l'autentica atmosfera del cibo di paese, questo locale vi piacerà. Qui scoprirete il vero sapore di Tenerife con la sua cucina più autentica e tradizionale.
Cosa Vedere
Centro de Visitantes Telesforo Bravo
Il Centro Telesforo Bravo, a El Mayorazgo (La Orotava), è la mia tappa obbligata se voglio capire Tenerife: unisce mostre interattive su flora, fauna e vulcani, a un giardino botanico di specie autoctone. È gratuito, accessibile e offre pannelli e proiezioni. È aperto dal martedì alla domenica, mattina e pomeriggio. Perfetto per iniziare le escursioni sul Teide con un contesto, senza fretta.
Attività
Corpus Christi
Ogni anno, le strade acciottolate di La Orotava vengono decorate con tappeti di fiori e sabbia vulcanica durante il Corpus Domini. La Piazza del Municipio espone un'opera gigante realizzata con il terriccio naturale del Teide, mentre i residenti decorano amorevolmente le strade. Un mix di tradizione, devozione e creatività trasforma il centro storico in un museo a cielo aperto per alcuni giorni.
Spiaggie
El Bollullo
El Bollullo è un gioiello naturale nel comune di La Orotava: sabbia vulcanica nera, scogliere verdi e vista sull'Atlantico. L'accesso avviene tramite una scalinata da un piccolo parcheggio circondato da banani. Il mare è spesso agitato, ideale per fare surf o per ammirare le onde dalla riva. C'è un bar sulla spiaggia dove è possibile sorseggiare un drink a fine giornata.
Nightlife
Shopping
Multiverso Norte
Multiverso Norte, a La Orotava, è un negozio geek pensato per tutti. Offre giochi da tavolo, giochi di ruolo, TCG, action figure, manga, K-POP e una varietà di merchandising, con nuove uscite quasi ogni giorno. Il suo servizio cordiale e la possibilità di ordinare prodotti difficili da trovare lo rendono un punto di riferimento nel nord di Tenerife per collezionisti, videogiocatori e amanti della cultura geek.

